Grazie alla rete mobile del provider, che da poco include il supporto al nuovo standard di navigazione 5G, esiste la possibilità di sfruttare offerte Vodafone fisso e mobile che permettono di navigare sia in mobilità che tramite rete fissa alla massima velocità possibile ed ad un prezzo particolarmente conveniente.
Di norma, Vodafone include in tutti gli abbonamenti per Internet a casa anche la possibilità di sfruttare una SIM dati con un ricco bundle di GB per navigare in mobilità tramite la rete Vodafone mobile, compreso il 5G. La SIM è inclusa nelle offerte ADSL e fibra ottica che l’operatore propone ai suoi clienti senza costi aggiuntivi di alcun tipo e potrà essere utilizzata all’interno di un router WiFi oppure di un tablet per navigare anche fuori casa.
Da notare, inoltre, che il provider propone ai suoi clienti anche offerte convergenti caratterizzati dalla possibilità di abbinare in un unico abbonamento sia la linea di casa, con connessione tramite rete in fibra ottica, FWA o ADSL, a seconda della copertura, che una tariffa mobile da utilizzare con il proprio smartphone per chiamare, inviare SMS e, soprattutto, navigare sfruttando la rete mobile Vodafone. Per i già clienti Vodafone mobile, in alcuni casi, l’operatore propone sconti e soluzioni agevolate per attivare un nuovo abbonamento per Internet a casa.
A seconda delle proprie necessità e delle offerte del momento, l’utente è libero di scegliere tra le offerte Vodafone internet casa oppure le soluzioni convergenti che abbinano in un unico abbonamento entrambi i servizi.
Gli utenti che scelgono Vodafone come operatore della rete fissa di casa andranno ad attivare un abbonamento completo con fatturazione bimestrale (il costo indicato delle offerte si riferisce ad un singolo mese) e con la possibilità per il cliente di sfruttare i vantaggi dell’addebito automatico sul conto corrente che va ad eliminare ulteriori perdite di tempo per il pagamento della bolletta cartacea e, soprattutto, cancella il costo extra per l’invio della fattura tramite posta.
Le offerte Vodafone internet casa prevedono un periodo di permanenza minimo di 24 mesi (per chi chiede il recesso anticipato rispetto alla scadenza naturale ci saranno, quindi, diversi costi accessori da affrontare). Da notare, inoltre, che è previsto un contributo di disattivazione pari a 28 Euro per chi richiedere l’interruzione dell’abbonamento, anche in caso di passaggio ad altro provider.
Per chi attiva un nuovo abbonamento internet a casa Vodafone ci sono, in molti casi, diversi bonus inclusi come servizi digitali (spesso disponibili solo per i nuovi clienti che attivano l’offerta tramite procedura online) e la già citata SIM dati con Giga aggiuntivi da utilizzare per navigare in mobilità sfruttando la rete Vodafone.
Tra i vantaggi aggiuntivi inclusi nelle offerte ADSL, FWA e fibra Vodafone c’è anche la possibilità di sfruttare le potenzialità del modem WiFi dell’operatore. A seconda dell’offerta attivata, il provider include nel prezzo di sottoscrizione dell’offerta la Vodafone Station Revolution, la Vodafone Power Station o la più recente evoluzione Vodafone Wi-Fi 6 Station.
Questi dispositivi offrono diverse funzionalità aggiuntive e, tramite l’apposita app per smartphone, permettono di monitorare ed utilizzare la propria linea fissa anche quando si è fuori casa.
Da notare, inoltre, le tante possibilità di personalizzazione. I vari abbonamenti Vodafone permettono, all’occorrenza, di aggiungere l’opzione per le chiamate illimitate dal telefono di casa e di richiedere l’attivazione della Vodafone TV, il servizio di intrattenimento che, sfruttando la rete in fibra ottica di casa, permette all’utente di accedere a tanti contenuti di intrattenimento, da serie TV a film e canali in diretta. La Vodafone TV è altamente personalizzabile dall’utente grazie anche alle numerose partnership che l’operatore ha stipulato con tutte le principali aziende del settore della TV in streaming.
Vodafone permette ai suoi utenti, ove disponibile, di attivare un abbonamento Vodafone fibra ottica FTTH che garantisce una velocità massima di 1000 Mega in download e di 100 Mega in upload. La rete in fibra ottica FTTH è disponibile grazie alla partnership tra Vodafone e Open Fiber.
Gli utenti che non sono raggiunti dalla rete in fibra ottica FTTH possono navigare ad alta velocità sfruttare la fibra mista FTTC, una tecnologia in cui il collegamento alla centralina avviene in parte tramite fibra ottica ed in parte tramite cavo in rame (spesso questa tecnologia viene chiamata “fibra mista rame”). Con la rete in fibra mista FTTC, i clienti Vodafone hanno la possibilità di navigare sino a 200 Mega in download e sino a 20 Mega in upload.
La fibra FWA (Fixed Wireless Access), chiamata anche "fibra mista radio", è un'ulteriore alternativa alle tradizionali soluzioni Fibra e ADSL Vodafone. Si tratta di una tecnologia grazie alla quale il collegamento avviene in modalità wireless senza fili: il segnale è trasmesso tramite onde radio, senza fare utilizzo di sistemi cablati. Le offerte WiFi FWA sono dunque la soluzione ideale per raggiungere i luoghi più remoti, i quali raramente posso essere raggiunti dalla normale fibra ottica.
La velocità massima di connessione, in particolare per quanto riguarda il download, è strettamente legata alla tipologia di fibra mista disponibile. In alcuni casi, ad esempio, la velocità massima della rete potrebbe essere limitata 100 Mega. L’operatore, in ogni caso, effettua sempre una verifica della copertura prima di informare il cliente in merito alla velocità massima di connessione disponibile per il proprio indirizzo di casa.
A completare le possibilità di navigazione da casa con Vodafone c’è la rete Vodafone ADSL. In questo caso, viene garantita una velocità massima di 20 Mega in download e di 1 Mega in upload. Solitamente, le offerte ADSL presentano minori possibilità di personalizzazione per i nuovi clienti.
Da notare che nel listino di offerte Vodafone casa sono presenti anche soluzioni tariffare in abbonamento per i clienti che vogliono un’offerta che includa esclusivamente la linea telefonica fissa, con chiamate illimitate verso tutti, e senza la possibilità di accedere ad Internet sfruttando la rete in fibra ottica o ADSL disponibile.
Opinioni su Vodafone
Ultimi commenti su Vodafone
Ero veramente disperato perché il cellulare si era bloccato e non trovavo il PUK. Vodafone assistenza di piazza Re di Roma a Roma ha risposto immediatamente e, soprattutto, risolto il problema. Veram[...]
Attivazione linea ritardataDa ieri che aspetto l'attivazione della linea ha casa senza ottenere risultati, dovevo passare a Vodafone ieri mattina e così non è stato, chiamo il 190 tasto 3 inserisco il numero pratica e mi d[...]